Da venerdì 9 fino a domenica 11 novembre 2007, il centro storico di Batignano (Grosseto) sarà animato dalla diciottesima edizione della Festa dell’olio, immancabile appuntamento che ogni anno accompagna la raccolta delle olive e la produzione dell’olio nuovo.

Anche quest'anno la manifestazione, organizzata dal Comitato Festa dell’olio Pro-Batignano e patrocinata dalla Provincia e del Comune di Grosseto, prevede un ricco programma, che coinvolgerà in numerose attività tutta la popolazione.

Ai tre giorni della festa, occasione di promozione e valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti, parteciperanno istituzioni, enti, scuole, rappresentanti di categoria, produttori locali e stampa specializzata.

In programma un interessante percorso che si snoda attraverso le cantine aperte e gli stand enogastronomici, in cui saranno possibili la degustazione di prodotti locali tipici, come la bruschetta, le donzelle a base di olio extravergine, e le degustazioni guidate di olio nuovo. Tra le vie del centro si potranno apprezzare anche le esposizioni dell'artigianato locale.

Da segnare in agenda sono il seminario “La valorizzazione della filiera olivicola e le cerimonie di premiazione. La prima premiazione è prevista nella giornata di sabato e si punteranno i riflettori sull’olio nuovo ritenuto il migliore dell’anno. Domenica sarà invece la volta del concorso “Un manifesto per la festa dell’olio, con l’esposizione delle creazioni artistiche degli allievi del liceo artistico “Pietro Aldi” di Grosseto.

Nelle giornate di sabato e domenica i bambini potranno inoltre partecipare al laboratorio ecologico “Pulisco il mondo e comincio da qui!, per la raccolta di oli vegetali non più utilizzabili, mentre domenica si terrà anche la gara ciclistica di mountainbike “Gran premio dell’olio 2007.

Immancabile sarà, naturalmente, il contorno musicale, con gli spettacoli di musica tradizionale itinerante.