Il primo fine settimana di gennaio si rinnova l’appuntamento con la Giornata dell’Olio a Molinara, quest’anno alla sua quarta edizione.

L’evento, organizzato e promosso da Comune, Gal Fortore Tammaro, enti e associazioni territoriali e patrocinato dalla presidenza del Consiglio Regionale della Campania, della Comunità Montana del Fortore e dell’IVPC Power 3, era stato rinviato a causa della cattive condizioni meteorologiche.

La manifestazione del comune beneventano prevede anche quest’anno diverse iniziative, dalla degustazione dell’olio extravergine Ortice e di diversi prodotti tipici locali, all’arte, al folclore, allo spettacolo.

Sabato 5 gennaio alle ore 17 l’apertura degli stand degustativi e delle mostre, una di fotografica altre due sulle opere di Giulio Calandro, “Il Genio e la Tecnica del Carattere” e “Momenti di tradizione contadina”.

Nel corso della giornata si svolge anche la premiazione dei lavori della classe terza media della scuola di Molinara per il concorso “Un manifesto per la festa dell’olio”.

Ancora sabato, da non perdere il seminarioOlio di Oliva: realtà e prospettive”, a cui partecipa l’agronomo Vincenzo Russo.

La giornata di domenica 6 gennaio, che conclude la manifestazione, prevede invece la rappresentazione teatrale dei ragazzi dell’ Istituto Comprensivo di Molinara, una rassegna di canti popolari dell’Associazione Casa e di brani musicali della Nuova Banda Musicale Città di Molinara, e la proiezione di fotostoriche del circolo Arci di Molinara.