Sabato 15 e domenica 16 dicembre 2007 tutti invitati a Bellagra (Roma) per la tradizionale Bisagra dell'olio di oliva e del cinghiale. Degustazioni a pranzo e a cena di polenta al cinghiale nelle tipiche scodelle di legno, di cinghiale alla cacciatora, di bruschette all'olio di oliva di Bellegra e, per finire, dolci tipici cotti nel forno a legna sono i piatti forti della manifestazione, accompagnati da spettacoli musicali.
Il tutto circondato dall'allegra atmosfera natalizia.

Il primo appuntamento è fissato per sabato 15  alle 16:30 con l'inaugurazione della mostra fotografica dedicata all'olio di oliva, a cui segue, alle 17:30, l'apertura degli stand gastronomici, nei queli sarà possibile degustare le bruschette condite con l'olio di oliva locale e dove si potranno acquistare olio e prodotti tipici. A seguire, alle 18:00, uno spettacolo musicale, mentre è alle 19:30 l'appuntamento per la cena a base di cinghiale e olio di oliva.

La giornata di domenica si apre alle 10:00 negli stand del Mercatino dell'Antiquariato e dei prodotti tipici. Ben 30 gli espositori partecipanti tra artisti e artigiani provenienti da tutta la provincia romana.
Dalle 11:00 libero accesso agli stand gastronomici per la degustazione e la vendita dei prodotti tipici, e alle 13:00 il via alla "Cinghialata", il pranzo a base di cinghiale organizzato presso la piazza coperta di Piazza del Municipio.
A concludere la sagra, alle 18:00 il concerto musicale.

In tutte due le giornate sarà possibile visitare anche il Mercatino di Natale, mostra mercato allestita in casette di legno, e i Presepi nel borgo, presepi nelle cantine del centro storico dalle associazioni di Bellegra.