Verona e Perugia premiano l’olio siciliano

La Sicilia può essere orgogliosa della sua produzione olearia, che in questi giorni è risultata…

Apricale e la Festa dell’Olio Nuovo

Nell’entroterra ligure, a pochi km dal litorale e dal confine con la Francia, il piccolo…

Procedura d’infrazione contro il decreto di indicazione di provenienza delle olive

La Commissione Europea ha avviato nei confronti dell'Italia la procedura di infrazione per il decreto…

Verde Oro in riva al Lago di Garda

Il 26 e 27 aprile 2008 siamo invitati a Torri del Benaco, una  bella cittadina…

A proposito di olio biologico

L’agricoltura biologica è un modo innovativo ed ecologico di fare agricoltura, ed è garanzia di…

XV Premio Nazionale Montiferru

Il 28 e 29 febbario e l’1 e 2 marzo 2008 si rinnova l’appuntamento a…

Premio Nazionale Montiferru a Seneghe, Oristano

La CCIAA di Oristano insieme al Comitato Montiferru organizza il Workshop relativo al concorso olivicolo…

Selecta 2008: extravergini dell’Emilia Romagna

Domenica 20 aprile a Roncofreddo si terrà la terza edizione di Selecta, concorso tra gli…

Salone dell’Agroalimentare a Finale Ligure

Anche quest'anno Finale Ligure, in provincia di Savona, dedica un fine settimana ai prodotti agroalimentari…

Oro Giallo alla 38a MIA di Rimini

Dal 23 al 26 febbraio a Rimini si svolge la 38a edizione di MIA, la…

zuppa di trota al limone

Ingredienti: 1 trota salmonata di 1 Kg 6 cucchiai di olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio…

zuppa di verdura

Ingredienti: 3 melanzane sale grosso 3 zucchine 3 peperoni 2 patate 5 pomodori 2 cipolle…

Lucca Sicula esporta in Germania

Proprio così, il piccolo centro agricolo dell’agrigentino, che conta poco più di duemila abitanti, ha…

Vinitaly e Sol, vino e olio insieme a Verona

Vino e olio, dominatori del panorama enogastronomico del made in Italy, saranno presenti insieme a…

Ingredienti per Zuppa
zuppa fredda di pomodori e peperoni

Ingredienti: 3 uova 150 g. di mollica di pane a cassetta (privato della crosta) 1…

zuppa di stinco e lenticchie

Ingredienti:  200 g di lenticchie 1 stinco di vitello di 200 g 2 litri d'acqua…

zuppa di trippa

Ingredienti: 1 cipolla 3 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 foglia di alloro 60…

zuppa di fagioli alla marchigiana

Ingredienti: 500 gr. di fagioli borlotti freschi 50 gr. di cotenna di maiale 100 gr.…

zuppa di fagiolini alla napoletana

Ingredienti: 500 gr. di fagiolini aglio olio di olio extravergine pomodori pelati 2 litri di…

zuppa di porri gratinata

Ingredienti: 1 kg. di porri 1,5 litri di brodo un uovo 50 gr. di grana…

zuppa di orzo e crescione

 Ingredienti: 50 g di pancetta affumicata 1 patata - 1 porro 30 g di burro…

zuppa di patate e gamberi alla spagnola

Ingredienti: 400 g. di patate 400 g. di gamberi o (scampi interi) 1 litro d’acqua…

zuppa di pesce

 Ingredienti: 300 g di cernia in tranci 200 g di rana pescatrice in tranci 300…

zuppa di pesce alla portoghese

 Ingredienti: 3 filetti di sogliola 400 g di gamberetti sgusciati 2 porri affettati (solo la…

zuppa di pesce all’andalusa

Ingredienti: 1 Kg di pesce misto da zuppa (rombo, nasello, sampietro, triglia)  2 pomodori pelati…

Zuppa di pesce di santo domingo all’aragosta

Ingredienti: 1 Kg di pesce misto da zuppa  200 g di polpa di aragosta 2…

Zuppa di pesce di santo domingo

Ingredienti: 1 Kg di pesce misto da zuppa  200 g di scampi sgusciati 2 cipolle…

zuppa all’aglio

Ingredienti: 10 spicchi d'aglio 2 tuorli olio extra vergine di oliva sale pane casereccio da…

zuppa di cavolo nero

Ingredienti: 2 cavoli cipolla aglio carota sedano timo olio d'oliva extravergine pomodoro sale e pepe…

polenta con verza e borlotti

Ingredienti: 350 gr. farina di mais per polenta a cottura rapida una scatola di fagioli…

minestra alla romana

Ingredienti: 50 gr. di lardo aglio prezzemolo sedano cipolla patate zucchine piselli cicoria indivia pomodori…

minestra alla genovese con il pesto

Ingredienti: 100 gr. di fagioli freschi mezzo cavolo pomodoro zucchine melanzane eventualmente verdure di stagione…

minestre di ceci e cozze

Ingredienti: 600 gr. di ceci lessati 600 gr. di cozze 400 gr. di polpa di…

minestra di riso al pesto

Ingredienti: 200 gr. di riso 100 gr. di fagioli freschi o surgelati 200 gr. di…

minestra marchigiana di ceci

Ingredienti: 200 gr. di ceci secchi 1 litro e mezzo di acqua naturale 1 cipolla…

Racconti di olio umbro

“Extravergine e territorio” è il titolo del viaggio tra le terre del Gal Valle Umbra…

Liguria in festa a Quiliano

È un periodo ricco di iniziative e riconoscimenti questo per la Liguria dell’olio. Recente l’assegnazione…

Verde Oro, un week-end di benessere sul lago di Garda

Il 26 e 27 aprile gli appassionati della buona cucina non potranno mancare all’appuntamento con…

Premio Biol, BiolFish e Icea al Biolfach di Norimberga

Si rinnova anche quest’anno la tradizionale presenza del Premio Biol al Biolfach di Norimberga, la…

Andria e i Qochi

Si sono dati appuntamento questo pomeriggio presso l’Auditorium dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia…

Master of Food 2008

Per Slow Food non basta assaggiare il prodotto per conoscerlo: è necessario "entrare" nel suo…

Le stagioni dell’olio

Da metà febbraio ad aprile in diverse città ed enoteche pubbliche di tutta Italia sono…

Toscana: il Piano di Sviluppo Rurale a sostegno di olio e olivicoltori

Rilanciare il reparto olivicolo toscano: è questo l’obiettivo primario da raggiungere entro tempi brevi. Se…

Oro verde: impariamo a degustare

Prendono sempre più rapidamente piede le iniziative legate alla conoscenza dell’olio. Una molto utile e…

“Olio capitale – salone degli extra vergini tipici e di qualità” a Trieste

Trieste - Dal 7 al 10 marzo 2008 si svolge presso i padiglioni della Fiera…

L’Olio delle Colline pontine

Anche quest'anno non è mancato l'appuntamento con il concorso provinciale "L'Olio delle Colline, paesaggi dell'extravergine…

San Valentino al gusto di olio

Cosa non si farebbe per un regalo speciale, soprattutto a San Valentino. Un'idea valida e…

9a edizione di Olivarum a Ferrandina

Avrà luogo a Ferrandina, in provincia di Matera, la 9a edizione di Olivarum, il concorso…

Ossidanti naturali per le malattie degenerative

GRANADA - Conosciutissimi sono gli effetti benefici che la dieta mediterranea ha sulla nostra salute.…

Etichettatura made in Italy

Con l’entrata in vigore del decreto salva olio italiano, scatta l’obbligo di indicare sulle etichette…

La prova del Qoco di Andria

Qoco. Un filo d’olio nel piatto: è questo il titolo del Concorso Internazionale per Giovani…

Norme in materia di indicazioni obbligatorie nell’etichetta dell’olio vergine ed extravergine

  Gazzetta Ufficiale N. 243 del 18 Ottobre 2007 Norme in materia di indicazioni obbligatorie…

Legge Olio Made in Italy in etichetta

Dal 17 gennaio 2008 è in vigore, per tutti gli imbottigliatori, l’obbligo di indicare sull’etichetta…

Oleum nostrum pratese

È un periodo ricco di gratificazioni e di celebrazioni per l’olio toscano di qualità. Dopo…

Concorso “La degustatrice di olio d’oliva” ad Alghero

La sezione Alghero di FIDAPA, Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, e il Comune di…

Olio al Volo

Originale forma di promozione quella di cui sono protagonisti gli oli toscani. La TAM, infatti,…

Denominazione di origine protetta olio Colli Nisseni

DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA «COLLI NISSENI» Art. 1 Denominazione La denominazione di origine protetta «Colli…

Zona di produzione olio dop Colli Nisseni

Art. 1 Denominazione Art. 2 Cultivar e caratteristiche al consumo Art. 3 Zona di produzione…

Caratteristiche colturale olio dop Colli Nisseni

Art. 1 Denominazione Art. 2 Cultivar e caratteristiche al consumo  Art. 3 Zona di produzione…

Legame con l’ambiente e struttura di controllo dell’olio dop Colli Nisseni

Art. 1 Denominazione Art. 2                                                                                                                                                                                   Cultivar e caratteristiche al consumo Art. 3 Zona di produzione…

Presentazione olio dop Colli Nisseni

 Art. 1 Denominazione Art. 2 Cultivar e caratteristiche al consumo Art. 3 Zona di produzione…

L’Italia al Winter Fancy Food Show

Sono 28 le aziende italiane che partecipano alla 33ª edizione del Winter Fancy Food Show,…

Sulle tracce dell’olio campano

Una nuova kermesse tutta dedicata all'olio extravergine di oliva sta per aprire i battenti: si…

Premio Biol 2008, aperte le iscrizioni

  Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con la manifestazione internazionale dedicata all'olio extravergine di oliva…

A Sorrento il Premio Sirena d’Oro 2008

Presentata il 29 febbraio a Napoli la sesta edizione del Premio Sirena d’Oro di Sorrento,…

Turismo enogastronomico: alla scoperta degli oli umbri

Il turismo enogastronomico è un mercato in continua crescita che coinvolge un numero sempre più…

4a Giornata dell’Olio a Molinara

Il primo fine settimana di gennaio si rinnova l’appuntamento con la Giornata dell’Olio a Molinara,…

Olio extravergine: business made in Italy

Come era accaduto pochi anni fa per il vino, anche dell’olio oggi si riscoprono le…

Il CIPE approva i contratti per le filiere di olio, frumento e agroenergie

Il Cipe, Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica, ha approvato la proposta di tre nuovi…

Olio Dop Colline Ennesi, nasce il Consorzio di tutela ad Enna

Dopo anni di lavoro e impegno, è stato costituito un Consorzio che tuteli uno dei…

Una Strada del vino, olio e prodotti tipici anche per il Litorale Etrusco Romano

Il territorio dei Comuni di Civitavecchia, Cerveteri, Ladispoli, Santa Marinella, Tolfa, Allumiere, Bracciano, Manziana, Anguillara…

Carpino, sagra dell’olio

Il Comune laziale di Canino, in provincia di Viterbo, ha ospitato nei giorni scorsi la…

L’oliveto sul Reno

L’azienda L’Oliveto di Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno, ha avuto un’idea originale per far…

A Bellegra “Bisagra del Cinghiale e dell’Olio di oliva”

Sabato 15 e domenica 16 dicembre 2007 tutti invitati a Bellagra (Roma) per la tradizionale…

Agroalimentare: sano il paniere dei prodotti italiani

Dall’annuale monitoraggio del Ministero della Salute su vari prodotti agroalimentari come frutta, ortaggi, cereali, olio…

Ariano Irpino, un week-end da Campioni

Si chiama “Campioni d’Olio, Campioni di gusto” la manifestazione promossa per questo fine settimana dall’Amministrazione…

Il marchio di qualità a tutela del consumatore

Spesso c’è molta confusione quando ci si trova a dover scegliere un olio. Imparare a…

UmbriaOlioTop al Palazzo del Gusto di Orvieto

E' in corso a Orvieto UmbriaOlioTop, la manifestazione che vuole promuovere e valorizzare l'olio umbro…

CE: ancora incertezza sull’indicazione di origine nelle etichette

A Bruxell, la Commissione Europea ha incontrato le organizzazioni olivicole dei Paesi comunitari per decidere…

I Grandi Oli, contro-copertina de I Grandi Vini sul numero di Dicembre

I Grandi Vini dedica all’olio di oliva la “contro-copertina” del numero di dicembre 2007. I…

Campobello di Mazara, Primo Festival dell’Oliva d’Oro

  A Campobello di Mazara si apre il Festival dell’Oliva, un intero week-end dedicato all’olio e…

Italia primo fornitore di olio in Olanda

L’ICE, Istituto nazionale per il Comercio Estero, si è fatto promotore di un workshop sull’olio…

Andar per olio e per cultura in Sabina

Nel primo fine settimana di dicembre Canneto Sabino di Fara Sabina celebra il suo olio…

La grande festa dell’olio in Sabina

Domenica 2 dicembre il Comune di Nerola, in provincia di Roma, presenta una giornata per…

Oleovagando: cambia il clima, diminuisce la produzione

È in corso dal 3 novembre al 9 dicembre la terza edizione di 'Oleovagando', la…

Massa Martana, olio, sapori e tradizione

Tra i tanti eventi in calendario domenica 25 novembre in tutta Italia, anche l’Umbria propone…

Novembre, olio in festa

Novembre è il mese delle olive e dell’olio nuovo. La fase della raccolta, quest’anno in…

OliOlive Gusti e Tradizioni a Castel Madama, Roma

CASTEL MADAMA (Rm) - Tradizioni e sapori antichi. Itinerari turistici e rivisitazioni storiche. Castel Madama,…

18a edizione per la Festa dell’Olio a Grosseto

Da venerdì 9 fino a domenica 11 novembre 2007, il centro storico di Batignano (Grosseto)…

Olio di oliva toscano: due giorni di incontro a Massa e Cozzile

Sabato 10 e domenica 11 novembre l’Oleificio Sociale Valdinievole di Massa e Cozzile (PT) apre…

Dubai Int’l Seafood Expo 2007, Regione Sicilia presente

Sarà presente anche la Regione Siciliana all’edizione della Dubai Int'l Seafood Expo 2007, che si…

Festa dell’Olio 2007 nel Gargano

Dal 31 ottobre al 4 novembre 2007 si svolge nel territorio di Mattinata la seconda…

Olio Extravergine escluso dalla lista dei prodotti salutari

L’olio extravergine di oliva è stato escluso dalla lista comunitaria dei prodotti salutari. La Direzione…

MedOlivo Sicilia, sistemi meccanici di potatura e raccolta

La meccanizzazione della gestione della chioma in olivo e i prodotti a denominazione d’origine sono…

Onaoo al Simei 2007

Il personale dell'ONAOO offrirà un servizio di degustazione gratuita di olio ai visitatori ed espositori…

ALLEGATO al Regolamento (CE) n. 1989/2003

ALLEGATO al Regolamento (CE) n. 1989/2003 della Commissione del 6 novembre 2003 che modifica il…

Regolamento (CE) n. 1989/2003 che modifica n. 2568/91 relativo alle caratteristiche di oli e analisi

Regolamento (CE) n. 1989/2003 della Commissione, del 6 novembre 2003, che modifica il regolamento (CEE)…

Regolamento (CE) n. 1019/2002 della Commissione, relativo alle norme di commercializzazione dell’oli

Regolamento (CE) n. 1019/2002 della Commissione, del 13 giugno 2002, relativo alle norme di commercializzazione…

Regolamento (CE) n. 796/2002 modifica n 2568/91 relativo a caratteristiche olio e note del n 2658/87

Regolamento (CE) n. 796/2002 della Commissione, del 6 maggio 2002, recante modifica del regolamento (CEE)…

Allegato del Regolamento (CE) N. 1513/2001 – DESCRIZIONI e DEFINIZIONI di OLI DI OLIVA e di SANSA

Allegato del REGOLAMENTO (CE) N. 1513/2001 DEL CONSIGLIO del 23 luglio 2001 che modifica il…