Regolamento (CE) N.1513/2001 che modifica i regolamenti 136/66/CEE e 1638/98 proroga regime di aiuto
REGOLAMENTO (CE) N. 1513/2001 DEL CONSIGLIO del 23 luglio 2001 che modifica il regolamento n.…
Dodicesima edizione Biol
L'olio biologico spagnolo conquista il primo posto alla Biol. Piazzati bene anche gli extravergini italiani:…
Decreto 30 luglio 2003 – Riconoscimento dei panel di assaggiatori mod.art.4 reg. n.2568/91 e 796/02
DECRETO 30 luglio 2003 Ministero delle Politiche Agricole e Forestali Riconoscimento dei Panel di assaggiatori…
Settimana Nazionale per la Prevenzione
Dal 16 al 25 marzo prenderà il via la VI edizione della Settimana per la…
Oil China 2007
Come ormai è noto il mercato cinese è in espansione e oltre al vertiginoso incremento…
test per misurare la qualità degli olii essenziali
La qualita' degli olii essenziali, viene misurata mediante dei test. I test organolettici si basano…
oli essenziali di qualità
Per ottenere oli essenziali di qualità bisogna utilizzare vegetali di qualità. Gli oli essenziali variano…
tecniche di estrazione degli oli essenziali
La legge consente due tecniche per estrarre gli oli essenziali. Per poter estrarre gli oli…
olio essenziale
Gli oli essenziali o oli eterici sono prodotti ottenuti per estrazione a partire da materiale…
Ti ascoltiamo
Sei un frantoiano? Sei un piccolo produttore? Sei un commerciante o un ristoratore? O semplicemente…
Olio aromatizzato
Si può arricchire il sapore dell’olio da tavola, mettendo in infusione certi ingredienti in maniera…
Circolare N.2 dell’8 Marzo 2001 emanata dalla Federolio (Federazione Nazionale del Commercio Oleario
Circolare N.2 dell'8 Marzo 2001 emanata dalla Federolio (Federazione Nazionale del Commercio Oleario) Roma, 8…
Olive Oil European 2007 a Parma
Il mondo dell'olio di oliva tra l'8 e il 9 febbraio si interroga a Parma sulle…
Norma Commerciale COI (ed. 25 novembre 1998)
Norma Commerciale COI (ed. 25 novembre 1998) norma commerciale applicabile all'olio di oliva e…
Circolare n. 5 del 18/06/99 del Ministero Politiche Agricole, elenco esperti, corsi per assaggiatori
CIRCOLARE N.5 DEL 18/06/99 del MINISTERO POLITICHE AGRICOLE Modalità di controllo sugli oli a DOP…
Arezzo: quarta edizione di “Oliogustando”
Dal 10 Gennaio al 13 Marzo avrà luogo la quarta edizione di "Oliogustando", iniziativa che…
Corsi di Assaggio Olio di Oliva organizzati da Onaoo in Febbraio – Marzo 2007
L'Onaoo (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio Oliva) ha fissato già in questi primi mesi del 2007…
Storia dell’olio di oliva
Omero lo chiamava “liquido d'oro”. Nell'antica Grecia, gli atleti ritualmente lo strofinavano su tutto…
Che vuol dire olio extravergine di prima spremitura sulle etichette?
Semplicemente nulla! O meglio, avrebbe un senso qualora la pigiatura avvenisse ancora come tanti anni…
Regolamento (CE) n.455/2001 che modifica regolamento n 2568/91 relativo a campionatura e imballaggio
Regolamento (CE) N.455/2001 della commissione del 6 marzo 2001 che modifica il regolamento (CE)…
Regolamento (CEE) n. 379/99 che modifica il regolamento (CEE) n. 2568/91 sul prelevo dei campioni
Regolamento (CEE) n. 379/99 della Commissione del 19 febbraio 1999 che modifica il regolamento (CEE)…
Regolamento (CEE) n. 2248/98 che modifica n.25681/91 relativo all’allegato I del n.2658/87 t. dogale
Regolamento (CEE) n. 2248/98 della Commissione del 19 ottobre 1998 che modifica il regolamento…
Regolamento (CEE) n. 282/98 che modifica il regolamento (CEE) n. 2568/91
Regolamento (CEE) n. 282/98 della Commissione del 3 febbraio 1998 che modifica il regolamento (CEE)…
Regolamento (CEE) n. 2472/97 che modifica il n.2658/87 nomenclatura tariffaria, statistica, doganale
Regolamento (CEE) n. 2472/97 della Commissione dell'11 dicembre 1997 che modifica il regolamento (CEE)…
Regolamento (CEE) n. 2527/95 che modifica l’allegato XII, punto 10.2 del regolamento n. 2568/91
Regolamento (CEE) n. 2527/95 della Commissione del 27 ottobre 1995 che modifica il regolamento (CEE)…
Regolamento (CEE) n. 656/95 relativo alla nomenclatura tariffaria ed alla tariffa doganale
Regolamento (CEE) n. 656/95 della Commissione del 28 marzo 1995 che modifica il regolamento (CEE)…
Regolamento (CEE) n. 2632/94 relativi al panel e alla categoria di appartenenza del campione
Regolamento (CEE) n. 2632/94 della Commissione del 28 ottobre 1994 che modifica il regolamento (CEE)…
Regolamento (CEE) n. 620/93 relativo alla trilinoleina nell’olio di sansa
Regolamento (CEE) n. 620/93 della Commissione del 17 marzo 1993 che modifica del regolamento (CEE)…
Regolamento CEE n.177/94 modifiche allegati IV, VII, XIV, alcoli alifatici, coefficiente estinzione
Regolamento (CEE) n. 177/94 della Commissione del 28 gennaio 1994 che modifica il regolamento (CEE)…
Regolamento (CEE) n. 183/93 relativo alle cere ed alla frazione alcolica
Regolamento (CEE) n. 183/93 della Commissione del 29 gennaio 1993 recante modifica del regolamento (CEE)…
Allegato XII c alla norma CEE n. 2568/91 Bicchiere per l’assaggio di oli
Allegato XII b alla norma CEE n. 2568/91 Allegato XIIc Bicchiere per l'assaggio di oli 1.…
Allegato XII d alla norma CEE n. 2568/91 Guida per l’allestimento di una sala di assaggio
Allegato XII d alla norma CEE n. 2568/91 Allegato XIId Guida per l'allestimento di una sala di…
Allegato XIII alla norma CEE n. 2568/91 Prova della raffinazione
Allegato XIII alla norma CEE n. 2568/91 Allegato XIII Prova della raffinazione 1. NEUTRALIZZAZIONE E DECOLORAZIONE…
Allegato XIV alla norma CEE n. 2568/91 Note complementari 2, 3 e 4 del cap. 15 della nomenclatura
Allegato XIV alla norma CEE n. 2568/91 Allegato XIV Note complementari 2, 3 e 4 del…
Allegato XV alla norma CEE n.2568/91 metodo di determinazione del tenore in olio d’oliva delle sanse
Allegato XV alla norma CEE n. 2568/91 Allegato XV 1. METODO DI DETERMINAZIONE DEL TENORE…
Allegato XVI alla norma CEE n. 2568/91 Determinazione del numero di iodio
Allegato XVI alla norma CEE n. 2568/91 Allegato XVI Determinazione del numero di iodio 1. OGGETTO…
Regolamento (CEE) n. 3682/91 relativo ad oli d’oliva e di sansa
Regolamento (CEE) n. 3682/91 della Commissione del 17 dicembre 1991 che modifica il regolamento (CEE)…
Regolamento (CEE) n. 1429/92 relativo ad oli di oliva e di sansa
Regolamento (CEE) n. 1429/92 della Commissione del 26 maggio 1992 che modifica il regolamento (CEE)…
Regolamento (CEE) n. 1683/92 relativo alle caratteristiche degli oli di oliva e di sansa
Regolamento (CEE) n. 1683/92 della Commissione del 29 giugno 1992 che modifica il regolamento (CEE)…
Regolamento (CEE) n. 1996/92 della Commissione relativo agli oli di sansa e di oliva
Regolamento (CEE) n. 1996/92 della Commissione del 15 luglio 1992 che modifica il regolamento (CEE)…
Regolamento (CEE) n. 3288/92 relativo a proprietà organolettiche, assaggio, commercio, sanzioni.
Regolamento (CEE) n. 3288/92 della Commissione del 12 novembre 1992 che modifica il regolamento (CEE)…
Allegato IX alla norma CEE n. 2568/91 – Analisi spettrofotometrica nell’ultravioletto
Allegato IX alla norma CEE n. 2568/91 Allegato IX Analisi spettrofotometrica nell'ultravioletto 1. PREMESSA L'esame spettrofotometrico…
Allegato Xa alla norma CEE n. 2568/91 – Analisi gascromatografica degli esteri metilici
Allegato Xa alla norma CEE n. 2568/91 Allegato Xa Analisi gascromatografica degli esteri metilici degli acidi…
Allegato Xb alla norma CEE n. 2568/91 – Preparazione degli esteri metilici
Allegato Xb alla norma CEE n. 2568/91 Allegato Xb Preparazione degli esteri metilici di acidi grassi…
Allegato XI alla norma CEE n. 2568/91 – Determinazione del tenore di solventi alogenati volateli
Allegato XI alla norma CEE n. 2568/91 Allegato XI Determinazione del tenore di solventi alogenati volatili…
Allegato XII a alla norma CEE n. 2568/91 – Valutazione organolettica dell’olio di oliva vergine
Allegato XII a alla norma CEE n. 2568/91 Allegato XII a Valutazione organolettica dell'olio di oliva…
Allegato XII b alla norma CEE n. 2568/91 – Analisi Sensoria: Vocabolario generale
Allegato XII b alla norma CEE n. 2568/91 Allegato XIIb Analisi Sensoria: Vocabolario generale 1. PREMESSA…
Regolamento (CEE) n. 2568/91
Regolamento (CEE) n. 2568/91 della Commissione dell'11 luglio 1991 relativo alle caratteristiche degli oli d'oliva…
Allegato I della Norma Cee n. 2568/91
Allegato I della Norma Cee n. 2568/91 Categoria Acidità % Valore perossidi mcq/O2/kg Solventi alogenati…
Allegato II alla norma CEE n. 2568/91 – determinazione dell’acidità
Allegato II alla norma CEE n. 2568/91 Allegato II Determinazione dell'acidità 1. OGGETTO Determinazione degli…
Allegato III alla norma CEE n. 2568/91 – determinazione del numero dei perossidi
Allegato III alla norma CEE n. 2568/91 Allegato III Determinazione del numero di perossidi 1.…
Allegato IV alla norma CEE n. 2568/91 – Determinazione del contenuto di alcoli alifatici
Allegato IV alla norma CEE n. 2568/91 Allegato IV Determinazione del contenuto di alcoli alifatici mediante…
Allegato V alla norma CEE n. 2568/91 – determinazione dell’acidità
Allegato V alla norma CEE n. 2568/91 Allegato V Determinazione dell'acidità 1. OGGETTO Il metodo descrive…
Allegato VI alla norma CEE n. 2568/91 – Determinazione dell’eritrodiolo e dell’uvaolo
Allegato VI alla norma CEE n. 2568/91 Allegato VI Determinazione dell'eritrodiolo e dell'uvaolo 1. OGGETTO Il…
Allegato VII alla norma CEE n. 2568/91 – Determinazione degli acidi grassi nel trigligeride
Allegato VII alla norma CEE n. 2568/91 Allegato VII Determinazione degli acidi grassi in posizione 2…
Allegato VIII alla norma CEE n. 2568/91 – Determinazione del convenuto di trilinoleina
Allegato VIII alla norma CEE n. 2568/91 Allegato VIII Determinazione del convenuto di trilinoleina 1. OGGETTO…
Disciplinare Olio Dop Riviera Ligure
Disciplinare di produzione della Denominazione di origine protetta “Riviera Ligure” riferita all’olio extravergine di oliva,…
Disciplinare Dop Riviera Ligure, caratteristiche di coltivazione e modalità di oleificazione
Art. 1. Denominazione Art. 2. Varieta' di olivo Art. 3. Zona…
Disciplinare Dop Riviera Ligure, Caratteristiche al consumo, Designazione e presentazione
Art. 1. Denominazione Art. 2. Varieta' di olivo Art. 3. Zona di…
Petrini organizza un incontro per parlare di Osteoporosi
In occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi (20 ottobre 2006), la Fattoria Petrini, nota per aver…
Olio Nuovo – esposizione dell’olio extra vergine di oliva a San Giovanni Rotondo
"Olio Nuovo" - Salone nazionale di esposizione dell’olio extra vergine di oliva San Giovanni Rotondo…
Corso Qualificazione e Sedute di Assaggio
L’ O.N.A.O.O., Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva, ha organizzato un Corso Qualificazione e Sedute…
2006: aumento del 30 per cento nelle esportazioni dell’olio d’oliva
Nel primo trimestre del 2006, il valore delle esportazioni di olio d'oliva ha quasi raggiunto…
L’Unione Europea rinvia legge sulle caratteristiche organolettiche in etichetta
Il 7 luglio scorso, l'Unione Europea ha prorogato di due anni la norma che prevede…
Ulivi secolari tutelati in Puglia
"Bisogna dare atto all'Assessore regionale all'Ecologia di aver creduto e attivato una seria concertazione con…
I Tesori di Lucca
Promozione dei Tesori storici, artistici, culturali e valorizzazione della produzione dell’Olio d’oliva extravergine, della lucchesia.…
Vietato l’utilizzo delle oliere nei ristoranti, vietati i rabbocchi
Non basta apporre le semplice etichetta sulle ampolle di olio extravergine di oliva sulle tavole…
Marchio Dop per la Sardegna
"Grande soddisfazione fra i tanti produttori del territorio algherese. Con il riconoscimento del marchio d’origine…
Olio Extravergine con la Nazionale Italiana
Menù tutto italiano per gli Azzurri in missione in Germania. Quando si va all’estero è…
Sodalitas Social Award – Riconoscimento a Petrini Plus
La Fattoria Petrini di Monte San Vito (An), azienda produttrice di pregiati oli biologici ha conseguito un…
Arezzo promuove l’olio a New York
Gli oli della provincia di Arezzo approdano a New York per cercare di conquistare, grazie…
Scoperte frodi ed irregolarità nel settore oleario
ROMA - Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali cominica che oltre 20.000 litri…
La Castagna di Vallerano, nuovo olio dop
Dopo la Dop Canino e la Dop Tuscia per l'olio extravergine, nei prossimi mesi la…
Grupo SOS: futuro in borsa per il gruppo Carapelli Sasso?
Milano, 23 maggio 2006 - Grupo SOS, secondo gruppo alimentare spagnolo e leader mondiale nella…
Exolea, rassegna internazionale dell’olio extravergine
Dal 2 al 4 giugno prossimo a Foligno e nei Comuni del comprensorio (Trevi, Spello,…
L’Italia importa olio da Spagna, Tunisia e Grecia
Siciliani, componente della giunta della Confagricoltura, ha sottolineato che nella campagna 2005/06 si sono importate 450.000…
Exolea a Foligno
Dal 2 al 4 giugno prossimo a Foligno e nei Comuni del comprensorio (Trevi, Spello,…
La Cina scopre l’extravergine e l’import aumenta del 137%
Unaprol afferma che nel 2005 le esportazioni totali di olio d’oliva hanno superato le 365.000 tonnellate, di…
Dop e IGP, chi può ottenerle
CHI PUÒ OTTENERLE I produttori riuniti in associazioni a prescindere dalla loro forma giuridica (cooperativa,…
Sicurezza e Qualità dell’Olio Extravergine e degli Alimenti
Olio-Extra-Vergine.it inaugura una nuova sezione dedicata alla Sicurezza e Qualità degli Alimenti e dell'olio extravergine…
OGM, Legge sulla coesistenza
LA NUOVA LEGGE SULLA COESISTENZA La Legge n. 5 del 28 gennaio 2005, pone la…
Etichettatura d’origine per tutti gli alimenti
Per rispondere alle richieste di conoscenza dei consumatori circa il luogo d’origine dei prodotti agroalimentari,…
Economia. Olio d’oliva: Confagricoltura, consumi in crescita e verso la qualità
Con l’arrivo dei primi caldi, cresce la voglia di cibi freschi e condimenti leggeri. E’…
I Tesori della Riviera dei Fiori
Il weekend del 6 e del 7 maggio, in provincia di Imperia, avrà come indiscusso…
Olio extravergine nelle scuole
Oltre 250 bambini, in rappresentanza degli istituti scolastici di tutta la Campania, hanno partecipano il 3 maggio…
L’olivo da risorsa del paesaggio a risorsa economica casertana
L’11 maggio Provincia e Stapa Cepica presenteranno, alle ore 9.30 al Belvedere di San Leucio,…
Olivo: risorsa economica casertana
L’11 maggio Provincia e Stapa Cepica presenteranno, alle ore 9.30 al Belvedere di San Leucio,…
Futuro del DOP, problematiche e prospettive
Tra il 2003 e il 2005 le vendite degli oli DOP sono aumentate passando da…
Cibus, Parma 2006
Da giovedì 4 a domenica 7 maggio 2006 a Parma si svolgerà la tredicesima edizione…
Olio Petrini Plus, biologico con vitamine
La fattoria Petrini di Monte San Vito, azienda produttrice di pregiati oli extra vergini,ha lanciato…
Prodotti locali nelle mense di Oristano
Nelle mense scolastiche di alcuni centri dell’Oristanese non vi saranno più i pranzi standard, ma…
Salone Mediterraneo degli Oli di Qualità
L'Assessorato all’Agricoltura e alle Attività Produttive della Regione Campania, la Provincia di Salerno e la…
Botteghe d’autore ad Albanella, Salerno
Il 18 agosto alle ore 18.00 nel centro storico di Albanella (SA) vi sarà l’inaugurazione…
Bio Rekk: acquisto di olio extravergine bio antimafia
L'Associazione Bio Rekk, in collaborazione con Aiab e con il patrocinio del Comune di Padova,…
Successo della Settimana della Prevenzione Oncologica
È stata un grande successo la campagna di prevenzione oncologica che si è tenuta dal…
Mercato dell’olio in difficoltà
(ANSA) - ROMA, 25 mar - ''Il mercato dell'olio extravergine d'oliva risente pesantemente della concorrenza…
Unaprol, al Lazio il primato produttivo del centro nord
(ANSA) - ROMA, 22 mar - In una annata di raccolta al ribasso, l'olivicoltura laziale…
Prodotti tipici italiani in australia
La dieta mediterranea è sempre più apprezzata all’estero e nella maggior parte dei supermercati australiani…
DeGusto, Agugliano, Ancona.
Venerdì 24 marzo, primo appuntamento con “DeGusto”, la manifestazione organizzata dall’Accademia della cucina marchigiana, in…