Domenica 20 aprile a Roncofreddo si terrà la terza edizione di Selecta, concorso tra gli oli extravergini di oliva prodotti in Emilia Romagna.
Roncofreddo è un bel paese in provincia di Forlì-Cesena e diventerà anche quest’anno la capitale dell’olio extravergine di oliva prodotto in tutta l’Emilia Romagna.
La manifestazione organizzata nel suo caratteristico centro storico ha lo scopo di promuovere la cultura e ed un consumo consapevole dell’olio prodotto nell’intero territorio regionale.
Selecta è un appuntamento primaverile con l’extravergine, un’occasione per monitorare e valutare gli oli a qualche mese dalla molitura. Si presenta in naturale continuità e complementarietà al premio Novello di Romagna che si svolge a Montegridolfo nel mese di dicembre di ogni anno.
Il 20 aprile tutti i produttori del territorio regionale romagnolo sono invitati a partecipare a questa importante manifestazione. Tre oli verranno insigniti del premio Selecta e per tutti vi sarà la possibilità di far conoscere e valorizzare le peculiarità dei propri extravergini al pubblico presente.
È stato inoltre istituito il premio speciale “Oro del Rubicone” per i migliori oli del territorio dei colli del Rubicone. Ed ancora, allo scopo di valutare gli strumenti commerciali a disposizione dei produttori, è stato ideato il concorso “Extra-Immagine” che valuta la migliore presentazione visiva del prodotto.
Ci si aspetta un pubblico ampio e diversificato, dai professionisti del settore ai semplici appassionati, ma in ogni caso tutti interessati al prezioso Oro Giallo prodotto in Emilia Romagna.

Un’intera giornata dedicata all’olio tra incontri, degustazioni e golosi menù a tema proposti dagli ottimi ristoranti di Roncofreddo. Nel mercatino ci si potrà immergere tra i sapori ed i profumi dei prodotti tipici e dell’olio locale.
La premurosa organizzazione del comune roncofreddese non farà mancare intrattenimenti, giochi e musica all’interno del paese.
Roncofreddo introduce un importante appuntamento con l’olio, ma offre anche tradizioni e gastronomia di un territorio generoso di prodotti tipici nel cuore della Romagna. Con Selecta si avrà quindi la possibilità di conoscere e visitare l’intero comprensorio, i suoi frantoi, i centri storici e le bellezze del territorio romagnolo. Soprattutto si potrà sperimentare la calda accoglienza della gente di Roncofreddo, non solo attenta alla buona tavola e alla qualità dei prodotti gastronomici, ma desiderosa di far scoprire i propri valori a coloro che sono in cerca di natura e tradizioni.
Partecipare a Selecta:
il bando, la domanda di partecipazione, il programma dettagliato della manifestazione sono reperibili al seguente link:
Per informazioni:
Comune di Roncofreddo: 0541 949211;
Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell’Università di Bologna (sede di Cesena): 0547 338121
SELECTA è organizzata, oltre che dal Comune di Roncofreddo e dal Gal L’Altra Romagna, da A.R.P.O. (Associazione Regionale tra Produttori Olivicoli), O.L.E.A. (Organizzazione Laboratorio Esperti Assaggiatori) ed il DiSA (Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell'Università di Bologna, Sede di Cesena) in collaborazione con l'Associazione Frantoiani Oleari dell'Emilia-Romagna e la Consulta Agricola Colli del Rubicone (comuni di Borghi, Longiano, Montiano, Roncofreddo, Sogliano al Rubicone).