Il turismo enogastronomico è un mercato in continua crescita che coinvolge un numero sempre più elevato di appassionati della buona cucina tradizionale e dei piatti tipici regionali.
I ristoranti rappresentano dunque una interessante vetrina per far conoscere e promuovere i prodotti di un territorio, in quanto detentori della cultura tradizionale dei luoghi e dei loro sapori.
Questa grande opportunità è stata intuita dalla Confcommercio e dalla CIA Umbra, che hanno promosso un progetto di valorizzazione dei prodotti locali, primo fra tutti l’olio extravergine DOP “Umbria”, presso diversi ristoranti.
Presso gli esercizi aderenti all’iniziativa, alla sua prima edizione, saranno proposti e messi a disposizione dei clienti gli oli di 10 aziende olivicole umbre, 5 delle quali selezionate dalla CIA Umbra, mentre altre 5 vincitrici del Premio Ercole Oliario della Camera di Commercio di Perugia.
Il cliente sarà guidato nella scelta grazie a una vera e propria “Carta” degli oli, in cui sono indicate le 5 sottozone DOP Umbria, sono brevemente presentate le aziende e sono illustrate le caratteristiche organolettiche degli oli, l’odore, il colore, il sapore e i migliori abbinamenti con i piatti.