Il 26 e 27 aprile 2008 siamo invitati a Torri del Benaco, una bella cittadina in provincia di Verona. VERDE ORO è la manifestazione legata all’olio di oliva che unisce gusto e benessere sulla riva del Lago di Garda.
Torri del Benaco, famosa per la produzione di olio extravergine dal colore "verde oro", propone un week-end indimenticabile, sposando cucina raffinata e salutare con originali percorsi di degustazione e relax.
La cittadina gardesana accoglie gourmet, curiosi e famiglie offrendo in due giorni un'ampia scelta di degustazioni ed intrattenimento.
Nel programma della manifestazione sono previsti corsi di cucina condotti da qualificati chef, non solo per imparare nuove ricette, ma soprattutto per scoprire l'uso corretto dell'olio extravergine d'oliva di alta qualità. I corsi si terranno nel medesimo week-end del 26 e 27 aprile e l'iscrizione è gratuita.
Torri del Benaco rientra nella Denominazione di origine protetta Garda DOP ed in particolare nella zona di produzione del Garda Orientale DOP. Il suo verde va da intenso a marcato, con modeste variazione della componente del giallo. Ha un odore fruttato leggero ed un sapore fruttato con sensazione di mandorla dolce.
Il Garda DOP prevede, oltre alla già citata, altre due zone di produzione: la Garda Bresciana e la Garda Trentino che esaltano ognuna un olio con sapori ed odori diversi e caratteristici, ma in ogni caso leggero, sapido ed armonico.
Non mancherà la mostra mercato dell'olio extravergine d'oliva, presenti i più qualificati produttori del Garda, Romagna ed Umbria, ed angoli golosi, dove gustare pesce di lago, formaggi e mieli.
Al benessere sarà dedicato il percorso alla scoperta dei prodotti naturali per la salute ed i visitatori potranno conoscere e testare alcune specialità della cosmesi naturale e biologica.
Dal 12 aprile al 4 maggio i ristoranti del centro storico proporranno inoltre i "Menù dell'Olio", con piatti gustosi e bilanciati, proposti a prezzo fisso, in abbinamento all'olio e ai vini bianchi della sponda veronese del Garda.
Il centro storico di Torri del Benaco ospiterà la ricostruzione dell'ambiente agricolo, con esposizione di piante officinali ed opportunità di incontro con piccole aziende agricole.
Si potranno ammirare il Castello Scaligero e la Torre dell’Orologio, suggestive fortificazioni del IV secolo che rimandano a storie cavalleresche d’altri tempi.
Ed ancora le chiese di San Marco (IIV secolo), San Gregorio (XII secolo), della Santissima Trinità al Porto (XV secolo), San Martino (XVIII secolo). Ma soprattutto vale la pena di trascorre un week-end a Torri del Benaco per rimanere incantanti di fronte al meraviglioso panorama offerto dal Lago di Garda e fare una bella passeggiata al porto o lungo la riva.
Verde Oro suggerisce anche un giro di trekking sul Monte Baldo, per immergersi ulteriormente nella natura, ammirare il panorama da un’angolazione diversa e scorgere le belle e ben curate case dai rossi tetti spioventi di Torri del Benaco.
Gli albergatori di Torri del Benaco a tal proposito hanno elaborato mirati pacchetti turistici, inserendo anche percorsi naturalistici alla scoperta del territorio.
Per gli esperti del settore olio e per coloro che ne vogliono approfondire la conoscenza e le tematiche si terrà un seminario aperto a tutti, curato dalla Corporazione Mastri Oleari e dal Club dei Sapori. Si parlerà di produzione e redditività dell'olio di alta gamma insieme a Flavio Zaramella, presidente della Corporazione dei Mastri Oleari.