copagri

La Confederazione Produttori Agricoli – Copagri è un’organizzazione professionale agricola a vocazione generale che conta oltre 650mila associati ed è presente su tutto il territorio nazionale, con una sede nazionale, 20 sedi regionali, 77 sedi provinciali, 261 sedi comunali.

Nata come coordinamento di organizzazioni professionali nel 1991, si è trasformata in Confederazione di produttori agricoli nel 1995, anno in cui è stata riconosciuta nel Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) come organizzazione maggiormente rappresentativa dei coltivatori diretti, e dal Ministero del Lavoro quale rappresentanza di rilievo nazionale e, quindi, autorizzata alla tenuta del Registro d’impresa per conto dei produttori associati.

Alla Copagri aderiscono strutture economiche, associative e di servizio impegnate nei diversi comparti. Accanto a queste la Confederazione ha attivato strumenti ad hoc negli ambiti dell’assistenza tecnica, della divulgazione agricola, della formazione, dei servizi fiscali, previdenziali e di natura amministrativa e contabile.

Nel rispetto della legislazione vigente in materia di assistenza ai produttori agricoli, la Confederazione ha costituito il proprio centro di assistenza agricola denominato CAA-CAF AGRI.

Copagri crede nell’associazionismo quale strumento di valorizzazione e rappresentanza delle diverse componenti della società ed è per questo che si pone come obiettivo primario di tutelare gli interessi economici, professionali e sociali di tutte le aziende agricole, dei lavoratori autonomi e dei produttori agricoli singoli e associati aderenti alla Copagri.

Copagri si ispira alla storia, ai valori ed ai principi del sindacalismo democratico e ritiene che i valori dell’economia non possano e non debbano prevaricare il valore fondamentale della persona umana. Si impegna a coniugare i valori del lavoro, dell’impresa e del mercato con quelli dell’equità, della giustizia sociale, della partecipazione, della solidarietà con i più deboli, del rispetto della salute e dell’ambiente.

Ha firmato i principali documenti strategici di politica economica e sociale, frutto della concertazione tra le Istituzioni di governo, le rappresentanze imprenditoriali e quelle dei lavoratori. Accreditata presso le Istituzioni nazionali a tutti i livelli,  Copagri partecipa attivamente ai tavoli di settore e vede nella concertazione la via ideale per individuare gli obiettivi, gli strumenti e le responsabilità per favorire lo sviluppo del Paese.

La Confederazione è firmataria di accordi interprofessionali nei più importanti comparti produttivi ed è titolare di convenzione con l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA).