EXTRA, Settimana Internazionale dell’Olio Extravergine d’Oliva, è in programma a Bari da 2 novembre fino al 5 Novembre 2008. Si conslude oggi 5 N O V E M B R E 2008 a Bari, la prima edizione di “EXTRA – Settimana Internazionale dell’Olio Extravergine d’Oliva” manifestazione che rappresenta un importante momento di confronto sul tema dell’olio, fortemente voluto da istituzioni, imprenditori e organizzazioni del settore. L’evento è stato promosso dalla Fiera del Levante, dalla Regione Puglia – Assessorato alle Risorse Agroalimentari, dalla Camera di Commercio di Bari, dalla Provincia di Bari, con il contributo del Ministero Italiano per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. In questi tre giorni d’attività, seminari e workshop, hanno fatto il punto sul mercato attuale, sul fenomeno della globalizzazione, sulla valorizzazione degli aspetti nutrizionali dell’olio extravergine di oliva, sulla necessità di divulgazione dei risultati di ricerche, sulla produzione agro-alimentare mediterranea. E’ stato anche affrontato l’aspetto dell’etica, della trasparenza e della tutela del consumatore, inseriti dentro valutazioni circa strategie e opportunità commerciali. Oltre a questo, EXTRA, per volontà comune di tutti gli Enti Promotori, ha avviato un importante progetto di posizionamento dell’olio extravergine d’oliva pugliese nel mercato internazionale. Un’opportunità per offrire e sviluppare relazioni che diano il giusto risalto alla qualità del prodotto offerto, alla garanzia data dal contesto territoriale, all’impegno degli stessi imprenditori, grazie alla presenza di oltre 50 buyers internazionali, tra cui anche rappresentanti di Usa, Russia, Inghilterra, Germania, Francia, Spagna, Svezia, Lussemburgo e Svizzera, oltre a 70 relatori e 40 giornalisti specializzati provenienti da varie parti del mondo.
Articoli recenti
- Cresce la domanda di olio d’oliva: gli Stati Uniti trainano il mercato globale
- Unaprol e Coldiretti chiedono misure urgenti contro pratiche sleali
- Prezzo Olio Sicilia al 20 ottobre 2025 – Dop Val di Mazara segna +4,2%
- “EVO Generation”: a Venezia l’Olio Extravergine di Oliva diventa simbolo di cultura, salute e futuro
- Mirella Žanetić illustra l’olivicoltura, l’olio e l’oleoturismo in Croazia
I più letti
Quanti chili si possono perdere con la Dieta Mediterranea?
- 05 Gennaio 2022
Esportare Olio in Inghilterra dopo Brexit
- 17 Gennaio 2021
Prezzo dell’Olio Extra Vergine di Oliva: 16 ottobre 2025
- 16 Ottobre 2025
Categorie
Ricette
Argomenti
Agrisana
alimentazione
Assessorato Regionale alle Attività Produttive
Biofach
brasile
Ca’ Vendramin Calergi
copertina
ecologia
ex casinò di venezia
Festival Internazionale dell’Enogastronomia e del Turismo
FIET
futuro
gastronomia_hp
giovani
IGP Sicilia
in-evidenza
innovazione
italia
italia olivicola
lago arancio
nord italia
Olio Capitale
Olio Extravergine
Olio Extra Vergine
Olio Extravergine di Oliva
Olio Extra vergine di Oliva
olio Extra Vergine d’Oliva
Olio Extravergine d’Oliva
paesaggio
pandolea
piogge
prezzo olio
Salone del Gusto
siccità
siccità 2025
siccità sicilia
spagna
sud italia
Terra Madre
Tommaso Loiodice
tradizione
tunisia
ulivo-secolare
UNAPOL
Venezia
