La qualita’ degli olii essenziali, viene misurata mediante dei test.
I test organolettici si basano sulla percezione dei sensi per cui sono importanti l’aspetto, il colore e soprattutto l’odore.
I test fisici riguardano la solubilità in alcool, la densità, l’indice di rifrazione.
I test chimici concernono i principali costituenti, la ricerca di sostanze estranee e l’indice di acidità.
Mentre i test organolettici possono essere fatti anche dallo stesso consumatore, i test fisici ed i test chimici, devono essere fatti esclusivamente da uno specialista. Gli olii essenziali si conservano lontano dal calore, al riparo dalla luce, dall’aria e dall’umidità. Questi fattori infatti potrebbero compromettere la qualità dell’olio essenziale per cui si devono prendere alcune precauzioni come la conservazione in ambienti freschi ed asciutti, in recipienti che abbiano vetro scuro ed ermeticamente ben chiusi.