Ingredienti:
- 300 g di cernia in tranci
- 200 g di rana pescatrice in tranci
- 300 g di scorfano in tranci
- 2 triglie da 200 g l’una
- 20 gamberi – 2 calamari
- 2 seppie – 20 vongole
- 20 cozze
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- ½ cucchiaio di maggiorana
- ½ cucchiaio di timo
- 1 pizzico di peperoncino
- 100 g di passata di pomodoro
- 1 bicchiere di vino
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 7 dl di acqua
- sale e pepe.
– Ingredienti per: 4 persone
– Difficoltà: Alta
Lavate e pulite seppie e calamari, eliminando cartilagini, occhi e beccucci, oltre alla sacca dell’inchiostro, e tagliate tutto a pezzi grossi.
Lavate anche le triglie ed evisceratele.
Sgusciate i gamberi, incidetene il dorso con un coltellino per eliminare il filamento scuro dell’intestino.
Togliete la pelle ai tranci di pesce e tagliateli in pezzi piuttosto grossi.
Spazzolate e lavate le cozze e vongole e fatele aprire a vapore.
Tenetele da parte lasciandole nei gusci.
Affettate la cipolla, tritate l’aglio, unite il peperoncino e fate rosolare tutto a fuoco medio nell’olio di oliva extra vergine.
Quando il trito sarà dorato, coprite con 7 dl di acqua tiepida e portate a bollore. Unite calamari e seppie, abbassate la fiamma e cuoceteli per 10 minuti.
Bagnate con il vino bianco, unite le erbe, la passata di pomodoro e i tranci di pesce, escluse le triglie.
Aspettate 10 minuti, quindi aggiungete le triglie, i gamberi, le cozze, le vongole, sale e pepe.
Lasciatele sul fuoco per altri 10 minuti per portare a termine la cottura e servite.