Press ESC to close

L’opuscolo della salute

Olio? No, succo di frutta. E’ questo lo slogan su cui si basa”l’opuscolo della salute”, lanciato da Unaprol (Unione nazionale produttori di olive). L’opuscolo prima di tutto ribadisce il concetto della sovranità dell’olio alla corte della cucina mediterranea. Oltre ai cenni storici sulla coltura dell’olivo l’opuscolo contiene indicazioni sulla dieta mediterranea. Viene messo in evidenza il ruolo protettivo dell’olio e delle sue componenti in relazione alle malattie cardiovascolari e tumorali. Grassi buoni, vitamine composti fenolici, rendono questo prodotto essenziale nel nutrimento e nella cura del proprio corpo. Gli stessi medici dell’antica Grecia, Ippocrate, Dioscuride, Galeno, utilizzavano l’olio extra vergine nelle loro cure.

 

All’opuscolo viene allegato un cd-rom, con relazioni, sintesi ed immagini del convegno organizzato a Roma da Unaprol. Il tutto è in distribuzione presso le associazioni dei consumatori, addetti agricoli delle ambasciate estere in Italia, istituti italiani di cultura all’estero, presidenza delle Repubblica e del Consiglio e ai ministeri delle Politiche agricole e della Salute ed è ancora consultabile online su unaprol.it.