Il CIPE approva i contratti per le filiere di olio, frumento e agroenergie

Il Cipe, Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica, ha approvato la proposta di tre nuovi…

Olio Dop Colline Ennesi, nasce il Consorzio di tutela ad Enna

Dopo anni di lavoro e impegno, è stato costituito un Consorzio che tuteli uno dei…

Una Strada del vino, olio e prodotti tipici anche per il Litorale Etrusco Romano

Il territorio dei Comuni di Civitavecchia, Cerveteri, Ladispoli, Santa Marinella, Tolfa, Allumiere, Bracciano, Manziana, Anguillara…

Carpino, sagra dell’olio

Il Comune laziale di Canino, in provincia di Viterbo, ha ospitato nei giorni scorsi la…

L’oliveto sul Reno

L’azienda L’Oliveto di Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno, ha avuto un’idea originale per far…

A Bellegra “Bisagra del Cinghiale e dell’Olio di oliva”

Sabato 15 e domenica 16 dicembre 2007 tutti invitati a Bellagra (Roma) per la tradizionale…

Agroalimentare: sano il paniere dei prodotti italiani

Dall’annuale monitoraggio del Ministero della Salute su vari prodotti agroalimentari come frutta, ortaggi, cereali, olio…

Ariano Irpino, un week-end da Campioni

Si chiama “Campioni d’Olio, Campioni di gusto” la manifestazione promossa per questo fine settimana dall’Amministrazione…

Il marchio di qualità a tutela del consumatore

Spesso c’è molta confusione quando ci si trova a dover scegliere un olio. Imparare a…

UmbriaOlioTop al Palazzo del Gusto di Orvieto

E' in corso a Orvieto UmbriaOlioTop, la manifestazione che vuole promuovere e valorizzare l'olio umbro…

CE: ancora incertezza sull’indicazione di origine nelle etichette

A Bruxell, la Commissione Europea ha incontrato le organizzazioni olivicole dei Paesi comunitari per decidere…

I Grandi Oli, contro-copertina de I Grandi Vini sul numero di Dicembre

I Grandi Vini dedica all’olio di oliva la “contro-copertina” del numero di dicembre 2007. I…

Campobello di Mazara, Primo Festival dell’Oliva d’Oro

  A Campobello di Mazara si apre il Festival dell’Oliva, un intero week-end dedicato all’olio e…

Italia primo fornitore di olio in Olanda

L’ICE, Istituto nazionale per il Comercio Estero, si è fatto promotore di un workshop sull’olio…

Andar per olio e per cultura in Sabina

Nel primo fine settimana di dicembre Canneto Sabino di Fara Sabina celebra il suo olio…

La grande festa dell’olio in Sabina

Domenica 2 dicembre il Comune di Nerola, in provincia di Roma, presenta una giornata per…

Oleovagando: cambia il clima, diminuisce la produzione

È in corso dal 3 novembre al 9 dicembre la terza edizione di 'Oleovagando', la…

Massa Martana, olio, sapori e tradizione

Tra i tanti eventi in calendario domenica 25 novembre in tutta Italia, anche l’Umbria propone…

Novembre, olio in festa

Novembre è il mese delle olive e dell’olio nuovo. La fase della raccolta, quest’anno in…

OliOlive Gusti e Tradizioni a Castel Madama, Roma

CASTEL MADAMA (Rm) - Tradizioni e sapori antichi. Itinerari turistici e rivisitazioni storiche. Castel Madama,…

18a edizione per la Festa dell’Olio a Grosseto

Da venerdì 9 fino a domenica 11 novembre 2007, il centro storico di Batignano (Grosseto)…

Olio di oliva toscano: due giorni di incontro a Massa e Cozzile

Sabato 10 e domenica 11 novembre l’Oleificio Sociale Valdinievole di Massa e Cozzile (PT) apre…

Dubai Int’l Seafood Expo 2007, Regione Sicilia presente

Sarà presente anche la Regione Siciliana all’edizione della Dubai Int'l Seafood Expo 2007, che si…

Festa dell’Olio 2007 nel Gargano

Dal 31 ottobre al 4 novembre 2007 si svolge nel territorio di Mattinata la seconda…

Olio Extravergine escluso dalla lista dei prodotti salutari

L’olio extravergine di oliva è stato escluso dalla lista comunitaria dei prodotti salutari. La Direzione…

MedOlivo Sicilia, sistemi meccanici di potatura e raccolta

La meccanizzazione della gestione della chioma in olivo e i prodotti a denominazione d’origine sono…

Onaoo al Simei 2007

Il personale dell'ONAOO offrirà un servizio di degustazione gratuita di olio ai visitatori ed espositori…

ALLEGATO al Regolamento (CE) n. 1989/2003

ALLEGATO al Regolamento (CE) n. 1989/2003 della Commissione del 6 novembre 2003 che modifica il…

Regolamento (CE) n. 1989/2003 che modifica n. 2568/91 relativo alle caratteristiche di oli e analisi

Regolamento (CE) n. 1989/2003 della Commissione, del 6 novembre 2003, che modifica il regolamento (CEE)…

Regolamento (CE) n. 1019/2002 della Commissione, relativo alle norme di commercializzazione dell’oli

Regolamento (CE) n. 1019/2002 della Commissione, del 13 giugno 2002, relativo alle norme di commercializzazione…

Regolamento (CE) n. 796/2002 modifica n 2568/91 relativo a caratteristiche olio e note del n 2658/87

Regolamento (CE) n. 796/2002 della Commissione, del 6 maggio 2002, recante modifica del regolamento (CEE)…

Allegato del Regolamento (CE) N. 1513/2001 – DESCRIZIONI e DEFINIZIONI di OLI DI OLIVA e di SANSA

Allegato del REGOLAMENTO (CE) N. 1513/2001 DEL CONSIGLIO del 23 luglio 2001 che modifica il…

Regolamento (CE) N.1513/2001 che modifica i regolamenti 136/66/CEE e 1638/98 proroga regime di aiuto

REGOLAMENTO (CE) N. 1513/2001 DEL CONSIGLIO del 23 luglio 2001 che modifica il regolamento n.…

Dodicesima edizione Biol

L'olio biologico spagnolo conquista il primo posto alla Biol. Piazzati bene anche gli extravergini italiani:…

Decreto 30 luglio 2003 – Riconoscimento dei panel di assaggiatori mod.art.4 reg. n.2568/91 e 796/02

DECRETO 30 luglio 2003 Ministero delle Politiche Agricole e Forestali Riconoscimento dei Panel di assaggiatori…

Settimana Nazionale per la Prevenzione

Dal 16 al 25 marzo prenderà il via la VI edizione della Settimana per la…

Oil China 2007

Come ormai è noto il mercato cinese è in espansione e oltre al vertiginoso incremento…

test per misurare la qualità degli olii essenziali

La qualita' degli olii essenziali, viene misurata mediante dei test. I test organolettici si basano…

oli essenziali di qualità

Per ottenere oli essenziali di qualità bisogna utilizzare vegetali di qualità. Gli oli essenziali variano…

tecniche di estrazione degli oli essenziali

La legge consente due tecniche per estrarre gli oli essenziali. Per poter estrarre gli oli…

olio essenziale

Gli oli essenziali o oli eterici sono prodotti ottenuti per estrazione a partire da materiale…

Ti ascoltiamo

Sei un frantoiano? Sei un piccolo produttore? Sei un commerciante o un ristoratore? O semplicemente…

Olio Aromatizzato
Olio aromatizzato

Si può arricchire il sapore dell’olio da tavola, mettendo in infusione certi ingredienti in maniera…

Circolare N.2 dell’8 Marzo 2001 emanata dalla Federolio (Federazione Nazionale del Commercio Oleario

Circolare N.2 dell'8 Marzo 2001 emanata dalla Federolio (Federazione Nazionale del Commercio Oleario) Roma, 8…

Olive Oil European 2007 a Parma

Il mondo dell'olio di oliva tra l'8 e il 9 febbraio si interroga a Parma sulle…

Norma Commerciale COI (ed. 25 novembre 1998)

  Norma Commerciale COI (ed. 25 novembre 1998) norma commerciale applicabile all'olio di oliva e…

Circolare n. 5 del 18/06/99 del Ministero Politiche Agricole, elenco esperti, corsi per assaggiatori

CIRCOLARE N.5 DEL 18/06/99 del  MINISTERO POLITICHE AGRICOLE  Modalità di controllo sugli oli a DOP…

Arezzo: quarta edizione di “Oliogustando”

Dal 10 Gennaio al 13 Marzo avrà luogo la quarta edizione di "Oliogustando", iniziativa che…

Corsi di Assaggio Olio di Oliva organizzati da Onaoo in Febbraio – Marzo 2007

 L'Onaoo (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio Oliva) ha fissato già in questi primi mesi del 2007…

Storia dell’olio di oliva

  Omero lo chiamava “liquido d'oro”. Nell'antica Grecia, gli atleti ritualmente lo strofinavano su tutto…

Che vuol dire olio extravergine di prima spremitura sulle etichette?

Semplicemente nulla! O meglio, avrebbe un senso qualora la pigiatura avvenisse ancora  come tanti anni…

Regolamento (CE) n.455/2001 che modifica regolamento n 2568/91 relativo a campionatura e imballaggio

  Regolamento (CE) N.455/2001 della commissione del 6 marzo 2001 che modifica il regolamento (CE)…

Regolamento (CEE) n. 379/99 che modifica il regolamento (CEE) n. 2568/91 sul prelevo dei campioni

Regolamento (CEE) n. 379/99 della Commissione del 19 febbraio 1999 che modifica il regolamento (CEE)…

Regolamento (CEE) n. 2248/98 che modifica n.25681/91 relativo all’allegato I del n.2658/87 t. dogale

  Regolamento (CEE) n. 2248/98 della Commissione del 19 ottobre 1998 che modifica il regolamento…

Regolamento (CEE) n. 282/98 che modifica il regolamento (CEE) n. 2568/91

Regolamento (CEE) n. 282/98 della Commissione del 3 febbraio 1998 che modifica il regolamento (CEE)…

Regolamento (CEE) n. 2472/97 che modifica il n.2658/87 nomenclatura tariffaria, statistica, doganale

  Regolamento (CEE) n. 2472/97 della Commissione dell'11 dicembre 1997 che modifica il regolamento (CEE)…

Regolamento (CEE) n. 2527/95 che modifica l’allegato XII, punto 10.2 del regolamento n. 2568/91

Regolamento (CEE) n. 2527/95 della Commissione del 27 ottobre 1995 che modifica il regolamento (CEE)…

Regolamento (CEE) n. 656/95 relativo alla nomenclatura tariffaria ed alla tariffa doganale

Regolamento (CEE) n. 656/95 della Commissione del 28 marzo 1995 che modifica il regolamento (CEE)…

Regolamento (CEE) n. 2632/94 relativi al panel e alla categoria di appartenenza del campione

Regolamento (CEE) n. 2632/94 della Commissione del 28 ottobre 1994 che modifica il regolamento (CEE)…

Regolamento (CEE) n. 620/93 relativo alla trilinoleina nell’olio di sansa

Regolamento (CEE) n. 620/93 della Commissione del 17 marzo 1993 che modifica del regolamento (CEE)…

Regolamento CEE n.177/94 modifiche allegati IV, VII, XIV, alcoli alifatici, coefficiente estinzione

Regolamento (CEE) n. 177/94 della Commissione del 28 gennaio 1994 che modifica il regolamento (CEE)…

Regolamento (CEE) n. 183/93 relativo alle cere ed alla frazione alcolica

Regolamento (CEE) n. 183/93 della Commissione del 29 gennaio 1993 recante modifica del regolamento (CEE)…

Allegato XII c alla norma CEE n. 2568/91 Bicchiere per l’assaggio di oli

 Allegato XII b alla norma CEE n. 2568/91   Allegato XIIc Bicchiere per l'assaggio di oli 1.…

Allegato XII d alla norma CEE n. 2568/91 Guida per l’allestimento di una sala di assaggio

Allegato XII d alla norma CEE n. 2568/91   Allegato XIId Guida per l'allestimento di una sala di…

Allegato XIII alla norma CEE n. 2568/91 Prova della raffinazione

Allegato XIII alla norma CEE n. 2568/91   Allegato XIII Prova della raffinazione 1. NEUTRALIZZAZIONE E DECOLORAZIONE…

Allegato XIV alla norma CEE n. 2568/91 Note complementari 2, 3 e 4 del cap. 15 della nomenclatura

 Allegato XIV alla norma CEE n. 2568/91   Allegato XIV Note complementari 2, 3 e 4 del…

Allegato XV alla norma CEE n.2568/91 metodo di determinazione del tenore in olio d’oliva delle sanse

  Allegato XV alla norma CEE n. 2568/91    Allegato XV 1. METODO DI DETERMINAZIONE DEL TENORE…

Allegato XVI alla norma CEE n. 2568/91 Determinazione del numero di iodio

Allegato XVI alla norma CEE n. 2568/91   Allegato XVI Determinazione del numero di iodio 1. OGGETTO…

Regolamento (CEE) n. 3682/91 relativo ad oli d’oliva e di sansa

Regolamento (CEE) n. 3682/91 della Commissione del 17 dicembre 1991 che modifica il regolamento (CEE)…

Regolamento (CEE) n. 1429/92 relativo ad oli di oliva e di sansa

Regolamento (CEE) n. 1429/92 della Commissione del 26 maggio 1992 che modifica il regolamento (CEE)…

Regolamento (CEE) n. 1683/92 relativo alle caratteristiche degli oli di oliva e di sansa

Regolamento (CEE) n. 1683/92 della Commissione del 29 giugno 1992 che modifica il regolamento (CEE)…

Regolamento (CEE) n. 1996/92 della Commissione relativo agli oli di sansa e di oliva

Regolamento (CEE) n. 1996/92 della Commissione del 15 luglio 1992 che modifica il regolamento (CEE)…

Regolamento (CEE) n. 3288/92 relativo a proprietà organolettiche, assaggio, commercio, sanzioni.

Regolamento (CEE) n. 3288/92 della Commissione del 12 novembre 1992 che modifica il regolamento (CEE)…

Allegato IX alla norma CEE n. 2568/91 – Analisi spettrofotometrica nell’ultravioletto

Allegato IX alla norma CEE n. 2568/91  Allegato IX Analisi spettrofotometrica nell'ultravioletto 1. PREMESSA L'esame spettrofotometrico…

Allegato Xa alla norma CEE n. 2568/91 – Analisi gascromatografica degli esteri metilici

Allegato Xa alla norma CEE n. 2568/91    Allegato Xa Analisi gascromatografica degli esteri metilici degli acidi…

Allegato Xb alla norma CEE n. 2568/91 – Preparazione degli esteri metilici

Allegato Xb alla norma CEE n. 2568/91   Allegato Xb Preparazione degli esteri metilici di acidi grassi…

Allegato XI alla norma CEE n. 2568/91 – Determinazione del tenore di solventi alogenati volateli

Allegato XI alla norma CEE n. 2568/91  Allegato XI Determinazione del tenore di solventi alogenati volatili…

Allegato XII a alla norma CEE n. 2568/91 – Valutazione organolettica dell’olio di oliva vergine

Allegato XII a alla norma CEE n. 2568/91  Allegato XII a Valutazione organolettica dell'olio di oliva…

Allegato XII b alla norma CEE n. 2568/91 – Analisi Sensoria: Vocabolario generale

Allegato XII b alla norma CEE n. 2568/91   Allegato XIIb Analisi Sensoria: Vocabolario generale 1. PREMESSA…

Regolamento (CEE) n. 2568/91

Regolamento (CEE) n. 2568/91 della Commissione dell'11 luglio 1991 relativo alle caratteristiche degli oli d'oliva…

Allegato I della Norma Cee n. 2568/91

Allegato I della Norma Cee n. 2568/91 Categoria Acidità % Valore perossidi mcq/O2/kg Solventi alogenati…

Allegato II alla norma CEE n. 2568/91 – determinazione dell’acidità

Allegato II alla norma CEE n. 2568/91   Allegato II Determinazione dell'acidità 1. OGGETTO Determinazione degli…

Allegato III alla norma CEE n. 2568/91 – determinazione del numero dei perossidi

 Allegato III alla norma CEE n. 2568/91    Allegato III Determinazione del numero di perossidi 1.…

Allegato IV alla norma CEE n. 2568/91 – Determinazione del contenuto di alcoli alifatici

 Allegato IV alla norma CEE n. 2568/91     Allegato IV Determinazione del contenuto di alcoli alifatici mediante…

Allegato V alla norma CEE n. 2568/91 – determinazione dell’acidità

Allegato V alla norma CEE n. 2568/91      Allegato V Determinazione dell'acidità 1. OGGETTO Il metodo descrive…

Allegato VI alla norma CEE n. 2568/91 – Determinazione dell’eritrodiolo e dell’uvaolo

Allegato VI alla norma CEE n. 2568/91      Allegato VI Determinazione dell'eritrodiolo e dell'uvaolo 1. OGGETTO Il…

Allegato VII alla norma CEE n. 2568/91 – Determinazione degli acidi grassi nel trigligeride

Allegato VII alla norma CEE n. 2568/91  Allegato VII Determinazione degli acidi grassi in posizione 2…

Allegato VIII alla norma CEE n. 2568/91 – Determinazione del convenuto di trilinoleina

Allegato VIII alla norma CEE n. 2568/91  Allegato VIII Determinazione del convenuto di trilinoleina 1. OGGETTO…

Disciplinare Olio Dop Riviera Ligure

Disciplinare di produzione della Denominazione di origine protetta “Riviera Ligure” riferita all’olio extravergine di oliva,…

Disciplinare Dop Riviera Ligure, caratteristiche di coltivazione e modalità di oleificazione

Art. 1.  Denominazione     Art. 2.  Varieta' di olivo     Art. 3.  Zona…

Disciplinare Dop Riviera Ligure, Caratteristiche al consumo, Designazione e presentazione

 Art. 1.  Denominazione     Art. 2.  Varieta' di olivo   Art. 3.  Zona di…

Olio DOP

Alcuni consumatori credono che gli oli siano tutti uguali o che sia la marca a…

Petrini organizza un incontro per parlare di Osteoporosi

In occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi (20 ottobre 2006), la Fattoria Petrini, nota per aver…

Olio Nuovo – esposizione dell’olio extra vergine di oliva a San Giovanni Rotondo

"Olio Nuovo" - Salone nazionale di esposizione dell’olio extra vergine di oliva San Giovanni Rotondo…

Corso Qualificazione e Sedute di Assaggio

L’ O.N.A.O.O., Organizzazione Nazionale Assaggiatori  Olio di Oliva, ha organizzato un Corso Qualificazione e Sedute…

2006: aumento del 30 per cento nelle esportazioni dell’olio d’oliva

Nel primo trimestre del 2006, il valore delle esportazioni di olio d'oliva ha quasi raggiunto…

L’Unione Europea rinvia legge sulle caratteristiche organolettiche in etichetta

Il 7 luglio scorso, l'Unione Europea ha prorogato di due anni la norma che prevede…

Ulivi secolari tutelati in Puglia

"Bisogna dare atto all'Assessore regionale all'Ecologia di aver creduto e attivato una seria concertazione con…

I Tesori di Lucca

Promozione dei Tesori storici, artistici, culturali e valorizzazione della produzione dell’Olio d’oliva extravergine, della lucchesia.…

Vietato l’utilizzo delle oliere nei ristoranti, vietati i rabbocchi

Non basta apporre le semplice etichetta sulle ampolle di olio extravergine di oliva sulle tavole…